Blog sulle vere ricchezze dell'Umbria

Una regione da vivere appieno

Un viaggio tra le città i borghi e i paesi più belli dell'Umbria, senza tralasciare le tradizioni e la cultura che una regione intera ha custodito intatta fino ad oggi.

Riviviamo iniseme con l'aiuto di questa rubrica, i profumi, i colori e i percorsi che da sempre conducono nel nostro territorio turisti e viaggiatori.

Selezionati per te
-->
Ultimi articoli pubblicati

Orto botanico Perugia

Una visita interessante

L'Orto botanico di Perugia è una delle attrazioni più interessanti della città umbra, sia per gli appassionati di botanica che per tutti i visitatori ... ➔

Isola maggiore

Cosa vedere

Tra le bellezze naturalistiche presenti sul territorio umbro, sicuramente va menzionato il lago Trasimeno, un lago tettonico della provincia di Perugia, ... ➔

Centro storico di Perugia

Un ritorno al passato

Parlare della storia di Perugia significa cercare nelle radici più antiche delle popolazioni, molto probabilmente indo-europee che abitavano l’Umbria. L’origine ... ➔

Bettona

Un luogo magico a pochi passa da Perugia

La regione Umbria come per gioco nasconde le sue bellezze, spesso silenziose che fanno capolino tra le valli e le colline nel verde intenso, di queste ... ➔

Eremo delle carceri

Cosa vedere e cosa sapere

Immerso nella serenità della campagna umbra, l'Eremo delle Carceri rappresenta un tesoro di bellezza e spiritualità. Questo luogo sacro, legato alla figura ... ➔

Cannara

Alla scoperta della cittadina umbra

Oggi con l’aiuto di questo articolo andremo alla scoperta di Cannara una cittadina umbra della provincia di Perugia, posizionata al centro della Valle dell’Umbria ... ➔

La Venezia dell'Umbria

Rasiglia, il Borgo dei Ruscelli

Nel “Cuore verde d’Italia”, non molto distante da Foligno, si trova un borgo definito “la Venezia dell’Umbria”. Stiamo parlando di Rasiglia.... ➔

Cosa vedere a Panicale

Piccolo borgo medievale

Panicale, uno dei borghi più belli d'Italia  Panicale è un piccolo borgo medievale non molto distante da Perugia. Fra tutti i piccoli ... ➔

Passignano sul Trasimeno

Il borgo più bello sulle sponde del lago

Passignano sul Trasimeno è un comune italiano di circa 3.300 abitanti situato nella provincia di Perugia. Si trova sulle sponde settentrionali del ... ➔

Lago Trasimeno cosa vedere

I borghi e le isole

Il Lago Trasimeno, situato nella parte occidentale dell’Umbria, con i suoi 128 kmq è il quarto lago italiano per grandezza.  Intorno al lago ... ➔

Tuoro sul Trasimeno

Alla scoperta del piccolo borgo sul Trasimeno

Nella parte settentrionale del lago Trasimeno è situato il piccolo borgo di Tuoro sul Trasimeno, una piccola realtà risalente all’età medioevale piena di ... ➔

Terme di Parrano

Alla scoperta del parco termale

Parrano è situato nella parte occidentale dell’Umbria è un piccolo borgo che si affaccia sulla valle del Chiani. Parrano è una famosissima meta turistica ... ➔

Piazza del comune di Assisi

Scopriamola insieme

Assisi conosciuta in tutto il mondo, perché città di San Francesco, nasconde delle bellezze storiche ed artistiche che vanno oltre la sua storia sacra e ... ➔

Monti Sibillini cosa vedere

L’Umbria e le sue meraviglie

I Monti Sibillini sono il quarto massiccio montuoso per altezza dell’Appennino. Si trovano, per la precisione, nell’Appennino umbro-marchigiano, ... ➔

Umbria in bici

Alla scoperta dell’Umbria

L’Umbria è una regione piccola ma che offre moltissimo a chi decide di visitarla, sia da un punto di vista paesaggistico che storico e culturale.  Un buon ... ➔

Natale in Umbria

Dove andare e cosa vedere

Se stai pensando di passare il tuo Natale in un posto veramente speciale, dove respirare la vera aria natalizia, allora non ti rimane che cominciare fin ... ➔

Rocca Paolina

Perugia e la sua rocca

Nel cuore del centro storico di Perugia si trova la Rocca Paolina, o meglio, quel che rimane della Rocca Paolina.  Ad oggi, infatti, di quella che un tempo ... ➔

Siti Unesco Umbria

Tra storia arte e cultura

In Umbria ci sono diversi siti Unesco, I suoi luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità sono conservati in modo perfetto conservando il fascino del passato ... ➔

Montefalco cosa vedere

Un borgo storico importantissimo

Tra i borghi più belli d’Italia sicuramente sono da annoverare, Assisi, Spello, Bevagna, ed infine Montefalco. Sono comuni sulla stessa direttrice geografica, ... ➔

Nocera umbra

La città delle acque

Nocera Umbra è incastonate tra i monti e le colline della provincia di Perugia. Nocera umbra è un borgo bellissimo ideale per passare delle giornate di ... ➔

Volo in mongolfiera per due

Informazioni e consigli utili

Fra i vari servizi offerti dalla nostra struttura non puoi di certo lasciarti sfuggire l’opportunità di fare un volo in mongolfiera, magari un romantico ... ➔

Centro recupero animali selvatici

A Formichella nel cuore dell’Italia

Proprio al centro dell’Italia, al suo cuore, nella verde Umbria, a pochissimi chilometri da Orvieto, ad un’altitudine di quasi 700 metri slm sul ... ➔

Agriturismo con camere

Quante tipologie di camere esistono

Il mondo dell’hospitality si è notevolmente evoluto negli ultimi anni. Le offerte presenti sul mercato sono quanto mai varie.  Le strutture turistiche vengono ... ➔

Fotografie particolari

Cosa fotografare in Umbria

Siamo tutti ormai alla ricerca nell’era dei social dello scatto perfetto, della fotografia particolare da pubblicare o da condividere con i nostri ... ➔

Cosa visitare in Umbria

Le meraviglie a due passi da Roma

L’Umbria è una regione che offre mete particolari anche non molto lontane dalla capitale, per chi vuole addentrarsi in percorsi gastronomici, questa regione ... ➔

Dove andare a Ferragosto in Umbria

Tante idee e consigli

Per una gita l’Umbria offre occasioni da non perdere, vediamo insieme dove andare a Ferragosto.    Per un Ferragosto speciale in Umbria:    Bevagna  ... ➔

Cestino pic-nic

Cosa non può mai mancare?

Che belli i pic-nic all’aria aperta! Un cestino con qualcosa di sfizioso da mangiare e da bere, una coperta o un telo per sedersi a terra come si deve rigorosamente ... ➔

Passeggiata a cavallo

La guida completa per i principianti

Il cavallo è un animale nobile e affascinante, che può suscitare sentimenti contrastanti: c’è chi è intimidito dalla sua maestosità e chi, invece, ... ➔

Sport e natura

L'importanza di fare sport all'aria aperta

Lo sport all’aria aperta immersi nella natura, migliora lo stato fisico con la buona ossigenazione, con l’esposizione al sole sviluppa la sintesi ... ➔

Razze cavalli

Quali sono le più adatte al trekking in montagna

Per chi pratica l’equitazione in montagna si troverà per forza a percorrere tipologie diversi di percorsi, dalle salite alle discese anche abbastanza impegnative, ... ➔

Cosa mangiare per colazione

Perché è così importante la prima colazione

L’Inizio della giornata dovrebbe avere come elemento fondamentale un’adeguata colazione, per fare arrivare il nostro organismo in modo efficiente ... ➔

Agriturismo pet friendly

Porta in vacanza il tuo amico a 4 zampe

Solo noi umani abbiamo bisogno di una bella vacanza? Anche i nostri amici, che ci sono sempre vicini in casa e che delle volte ci allietano giornate, ... ➔

Agriturismo con piscina in Umbria

La tua vacanza all'insegna del relax

Se vuoi staccare la spina per qualche giorno all’insegna della lentezza, dei sapori autentici, concedendoti un po’ di tempo per apprezzare la semplicità ... ➔

Cosa vedere ad Assisi e dintorni

Scopri tutte le meraviglie di un territorio unico

Se vuoi approfittare della Pasqua e della bella stagione che comincia a fare capolino tra il grigiore dell’inverno passato, allora il nostro consiglio ... ➔

Viaggio in Umbria

I migliori eventi e le tradizioni popolari da non perdere

Con la definizione "tradizioni popolari" si intende la trasmissione nel tempo, all'interno di un gruppo umano, della memoria di eventi sociali a carattere ... ➔

Vacanze in Umbria

Cosa fare in Umbria durante le vacanze

Prima di cominciare ad illustrarti cosa è possibile fare in Umbria durante le tue vacanze, dobbiamo partire dallo spiegarti per bene, come è fatta. ... ➔

Umbria on the road

3 giorni alla scoperta delle meraviglie della regione

Hai tre giorni di tempo e stai pensando di organizzare un viaggio on the road In Umbria? Quello che possiamo dirti è che stai per fare la scelta ... ➔

Scopri l'Umbria

Alla scoperta della piccola regione tra storia e natura

Nel cuore della penisola sorge una piccola regione che incanta da sempre tutti i suoi visitatori per la bellezza dei suoi paesaggi incontaminati ... ➔

Mugnano

Un viaggio attraverso i muri dipinti del piccolo borgo umbro

Conosci Mugnano il famoso borgo dai muri dipinti? Sai dove si trova e come e quando i muri del piccolo borgo hanno cominciato a colorarsi? ... ➔

Fioritura a Castelluccio di Norcia

Un'oasi di pace in Umbria

I piani di Castelluccio son un altopiano carsico-alluvionale dell’Appennino Umbro-Marchigiano. I piani sono tre e sono situati a quasi 1350 metri ... ➔

Weekend romantico Umbria

Qualche idea per una fuga d'amore originale

Vuoi organizzare un weekend romantico ma non sai dove andare? Sei stanco delle solite mete ormai troppo inflazionate e vorresti scegliere un posto da sogno ... ➔

Cosa vedere ad Assisi

Tra i palazzi e le chiese della città Umbra

Hai sentito parlare molte volte della grande bellezza di una delle città simbolo dell’Umbria, una città conosciuta in tutto il mondo, che ha attirato ... ➔
1/2
 - 
Articoli trovati 57
Vuoi Informazioni per un soggiorno?
Contattaci adesso
+390758039764 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@santamariadegliancillotti.com