Caratteristiche e normativa europea
L'olio extravergine di oliva (EVO) è un prodotto di alta qualità ottenuto dalla spremitura delle olive mediante processi meccanici a freddo. È ampiamente considerata una delle eccellenze ... ➔
Regolamento e caratteristiche
Il Regolamento CEE n. 2568/91 indica le norme di commercializzazione per le diverse tipologie di olio d'oliva nell'Unione Europea. Secondo questo regolamento, le principali categorie ... ➔
dal 13 al 22 ottobre
Quando si pensa al cioccolato, la mente può viaggiare tra le rinomate fabbriche svizzere o tra le profonde foreste del Sud America. Tuttavia, per molti amanti del cioccolato, l'Umbria ... ➔
Caratteristiche e coltivazione
Il topinambur, noto anche come girasole tuberoso, è una pianta originaria dell'America settentrionale ed è ampiamente coltivata in tutto il mondo. Questa radice tuberosa, appartenente ... ➔
per orto e giardino
Il bicarbonato di potassio è un composto chimico, con la formula KHC03. È una polvere bianca cristallina, solubile in acqua con un sapore leggermente alcalino. In campo medico, ... ➔
Cosa vedere e come arrivare
Oggi parleremo di un’altra meta turistica della bellissima Umbria fra le meno note, ma che chiunque sia alla ricerca di un luogo incontaminato, verde e fresco, dove fare una piacevole ... ➔
A Cancelli di Foligno
In questo articolo parleremo di un luogo umbro di culto e di tradizione molto particolare: la Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a Cancelli di Foligno. Riassumendo ... ➔
Un viaggio tra le meraviglie della città
Orvieto è una delle città più affascinanti e ricche di storia dell'Umbria. Situata su un altopiano di tufo, domina la valle del fiume Paglia e offre uno spettacolo unico ... ➔
Uno spettacolo d'acqua per grandi e piccoli
L’Umbria offre sicuramente esperienze a contatto con la natura uniche e spettacolari. Oggi vorremmo parlare di un’attrazione naturalistica che forse non è altrettanto famosa come, ... ➔
Fra natura e bellezza
Se stai cercando una meta per una gita o una vacanza a contatto con la natura e all'aria aperta il Parco fluviale del Nera potrebbe essere la scelta ideale. Si tratta di ... ➔
Conosciamolo meglio
Il Trebbiano Spoletino è un vitigno autoctono dell'Umbria, una regione del centro Italia famosa per i suoi paesaggi verdi e le sue grandi tradizioni enogastronomiche. Questo ... ➔
Cosa vedere nel piccolo borgo umbro
Benvenuti nel meraviglioso mondo di Corciano, un piccolo borgo incastonato nella campagna umbra che racchiude secoli di storia e tradizione. Questo affascinante villaggio medievale ... ➔
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le novità del settore, ti manderermo solo notizie interessanti.