Passignano sul Trasimeno
Il borgo più bello sulle sponde del lago

Santa Maria degli Ancillotti

Passignano sul Trasimeno è un comune italiano di circa 3.300 abitanti situato nella provincia di Perugia. Si trova sulle sponde settentrionali del Lago Trasimeno, il quarto lago per estensione d'Italia.

È una delle località più famose del Lago Trasimeno e dell' Umbria: la città è famosa per la sua posizione panoramica e per la bellezza del paesaggio circostante. Proprio per questo è anche un importante centro turistico del Centro Italia, dove è possibile trascorrere del tempo all’insegna del relax ma anche alla scoperta delle ricchezze del territorio, culturali, storiche ed enogastronomiche. Interessanti sono anche le attività legate al lago, come il windsurf e la vela.

L’abitato si è sviluppato tra il ‘500 ed il ‘600, mentre il centro storico con la sua Rocca è di origine medievale. L’economia locale gira, oltre che intorno al turismo, perlopiù intorno alla pesca.


passignano2

Cosa visitare a Passignano sul Trasimeno


A Passignano sul Trasimeno ci sono diversi luoghi interessanti da visitare. Il primo in assoluto è il centro storico con la sua Rocca Medievale che domina il paesaggio dalla sua posizione soprelevata entro le mura del borgo antico.

All’interno della Rocca si trova anche il Museo delle Barche.
Tornando in riva al lago, tutto il lungo lago offre spazi verdi per passeggiate e pic-nic.
Dal molo di Passignano sul Trasimeno è possibile imbarcarsi sui traghetti per le isole del Lago Trasimeno, che possono essere visitate sempre e che si raggiungono facilmente in barca: le partenze per l’Isola Maggiore si susseguono nel corso di tutta la giornata mentre quelle per l’Isola Polvese sono meno, ma, controllando gli orari, si possono organizzare interessanti tour.

passignano

I dintorni di Passignano sul Trasimeno


Da Passignano è facile raggiungere altre località di grande interesse storico, culturale e turistico, come Magione e Perugia.
In realtà, a poca distanza, prima di raggiungere i grandi centri che abbiamo nominato, si trovano anche altre due località dai nomi sicuramente meno noti, ma che meritano di sicuro attenzione e, di conseguenza, una visita.
Stiamo parlando di Castel Rigone e Pieve di San Cristoforo.
Quest’ultima località si trova appena fuori Passignano e di tutto quello che costituiva il borgo in passato rimane solo l’antichissima chiesa, dove si possono ammirare due cicli di affreschi risalenti al XV secolo.
Castel Rigone, invece, si trova in collina a circa 10 km da Passignano. Si tratta di un borgo duecentesco perfettamente conservato, da cui si può ammirare uno scorcio ineguagliabile di tutta la vallata e del lago.

Vuoi Informazioni per un soggiorno?
Contattaci adesso
+390758039764 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@santamariadegliancillotti.com