Ad Assisi, Relais e Ristorante dal 1993 Grazie al recupero di una struttura risalente al 1100, appartenente alla tenuta di Poggio Bucaione, di proprietà di un'antica famiglia assisiate gli Ancillotti, è possibile oggi godere della bellezza e della tranquillità di un posto, che fa della sua quiete e della sua serenità il luogo ideale dove potersi fermare per qualsiasi viaggiatore. Di grande rilevanza dal punto di vista storico-artistico, è la chiesa della Madonna degli Ancillotti, che spicca all'interno della struttura in tutta la sua grazie e in tutta la sua bellezza, conosciuta dal 1179 come Madonna dell'Umiltà. L'immobile, che domina la valle di Santa Maria degli Angeli, è composto da sette eleganti suite, ristorante e piscina ed è protetto da circa quattro ettari di parco uliveto. Visita il nostro Relais
Grazie al recupero di una struttura risalente al 1100, appartenente alla tenuta di Poggio Bucaione, di proprietà di un'antica famiglia assisiate gli Ancillotti, è possibile oggi godere della bellezza e della tranquillità di un posto, che fa della sua quiete e della sua serenità il luogo ideale dove potersi fermare per qualsiasi viaggiatore. Di grande rilevanza dal punto di vista storico-artistico, è la chiesa della Madonna degli Ancillotti, che spicca all'interno della struttura in tutta la sua grazie e in tutta la sua bellezza, conosciuta dal 1179 come Madonna dell'Umiltà. L'immobile, che domina la valle di Santa Maria degli Angeli, è composto da sette eleganti suite, ristorante e piscina ed è protetto da circa quattro ettari di parco uliveto.
Se hai voglia di passare il tuo giorno speciale in compagnia delle persone a te care, in un posto unico dove storia e natura convivono in armonia da sempre, visita le nostre proposte, la tua cerimonia e il tuo catering meritano un posto importante. Cerimonie & Catering
Le meraviglie a due passi da Roma
L’Umbria è una regione che offre mete particolari anche non molto lontane dalla capitale, per chi vuole addentrarsi in percorsi gastronomici, questa regione è l’ideale, riuscendo ... ➔
Tante idee e consigli
Per una gita l’Umbria offre occasioni da non perdere, vediamo insieme dove andare a Ferragosto.
Cosa non può mai mancare?
Che belli i pic-nic all’aria aperta! Un cestino con qualcosa di sfizioso da mangiare e da bere, una coperta o un telo per sedersi a terra come si deve rigorosamente fare, e il gioco ... ➔
Scopri che cos’è e come correre nella natura
Hai mai sentito parlare di trail running? È una
Guida alla scelta della bici perfetta per la montagna
Acquistare una mountain bike non è semplice, per prima cosa dobbiamo avere le idee chiare su quello che vogliamo fare, cioè essere certi delle modalità del suo utilizzo, ... ➔
La guida alla scelta dei fiori giusti per le nozze
I fiori per il matrimonio sono l’elemento che possono trasformare le nozze in un evento particolare. Non svolgono solo il compito di decorare e creare macchie di colori che ... ➔
Quali sono gli effetti positivi principali
Le passeggiate nei boschi fanno bene alla salute, è ormai risaputo. Diversi studi scientifici dimostrano che camminare all’aria aperta, immersi nel verde, porta immensi benefici ... ➔
La guida completa per i principianti
Il cavallo è un animale nobile e affascinante, che può suscitare sentimenti contrastanti: c’è chi è intimidito dalla sua maestosità e chi, invece, è inevitabilmente attratto ... ➔
4 consigli per scegliere le migliori
Le scarpe da trekking presenti oggi sul mercato sono opere di avanzatissima ingegneria, studiate per offrire il massimo comfort durante le attività in montagna, che siano semplici ... ➔
Scopri la nostra ricetta
Conosci la pasta fillo? Sai che cos’è e come si usa? Se desideri avere delle informazioni in più su questo tipo di pasta particolare, continua a leggere il nostro articolo ... ➔
Come viene considerata dal mondo scientifico?
Il fondatore dell’agricoltura biodinamica è stato Rudolf Steiner, che concepiva la realtà come un aspetto divino in continuo movimento. In questa logica nasce l’agricoltura ... ➔
Che cos'è e quali sono i suoi vantaggi?
L’irrigazione a goccia sostanzialmente consiste in un lento annaffiamento delle piante, le gocce si depositano sulla superficie del terreno vicino alla pianta. Il terreno ... ➔