Vivi l'incanto delle nostre
Suite Esclusive
Inizia bene la giornata con
Gustose Colazioni
Natura e comfort nelle
Colline Umbre
Ad Assisi, Relais e Ristorante dal 1993 Immergiti nella storica tenuta di Poggio Bucaione, un gioiello del 1100, custodito dalla famiglia Ancillotti di Assisi. Questo rifugio, un connubio di tranquillità e bellezza, rappresenta una sosta obbligata per ogni viaggiatore. Al suo interno, la chiesa della Madonna degli Ancillotti, nota dal 1179 come Madonna dell'Umiltà, incanta con la sua antica bellezza. La tenuta vanta sette suite di lusso, un ristorante d'eccezione e una piscina rinfrescante, il tutto incorniciato da quattro ettari di uliveti. Dalla tenuta, lo sguardo spazia sulla splendida valle di Santa Maria degli Angeli. Un'oasi dove storia e relax s'intrecciano in armonia. Visita il nostro Relais
Immergiti nella storica tenuta di Poggio Bucaione, un gioiello del 1100, custodito dalla famiglia Ancillotti di Assisi. Questo rifugio, un connubio di tranquillità e bellezza, rappresenta una sosta obbligata per ogni viaggiatore. Al suo interno, la chiesa della Madonna degli Ancillotti, nota dal 1179 come Madonna dell'Umiltà, incanta con la sua antica bellezza. La tenuta vanta sette suite di lusso, un ristorante d'eccezione e una piscina rinfrescante, il tutto incorniciato da quattro ettari di uliveti. Dalla tenuta, lo sguardo spazia sulla splendida valle di Santa Maria degli Angeli. Un'oasi dove storia e relax s'intrecciano in armonia.
Se hai voglia di passare il tuo giorno speciale in compagnia delle persone a te care, in un posto unico dove storia e natura convivono in armonia da sempre, visita le nostre proposte, la tua cerimonia e il tuo catering meritano un posto importante. Cerimonie & Catering
Dalla sua nascita fino ai giorni nostri
Andiamo insieme alla scoperta del Palazzo della Corgna a Città della Pieve, esploreremo l'incantevole palazzo esaminando la sua storia, l'architettura distintiva e l'impatto culturale ... ➔
Un piatto prelibato da conoscere e preparare
La cucina italiana è rinomata per la sua varietà regionale e l'abilità di trasformare ingredienti semplici in piatti di straordinaria complessità. Tra le specialità culinarie che ... ➔
Cosa sono e cosa dice la normativa
Se sei interessato a una alimentazione sana, sostenibile e di qualità, probabilmente avrai sentito parlare dei prodotti a km 0, ovvero quei prodotti che provengono da luoghi ... ➔
Ortaggi e trapianti
Ad ottobre l'autunno svela il suo volto gradualmente, portando con sé una sottile freschezza che s'insinua tra i giorni, strappando via lentamente il calore estivo. Le giornate ... ➔
Una ricetta facile da preparare
Il tartufo è un fungo pregiato apprezzato in tutto il mondo per le sue caratteristiche organolettiche uniche e il suo valore culinario. Questo fungo ipogeo è rinomato per il suo ... ➔
Una ricetta semplice da fare a casa
Il sambuco, noto anche come Sambucus, è un genere di piante che comprende diverse specie, tra cui il più comune è il sambuco nero (Sambucus nigra). È una pianta arbustiva o alberello ... ➔
Caratteristiche e normativa europea
L'olio extravergine di oliva (EVO) è un prodotto di alta qualità ottenuto dalla spremitura delle olive mediante processi meccanici a freddo. È ampiamente considerata una delle eccellenze ... ➔
Regolamento e caratteristiche
Il Regolamento CEE n. 2568/91 indica le norme di commercializzazione per le diverse tipologie di olio d'oliva nell'Unione Europea. Secondo questo regolamento, le principali categorie ... ➔
dal 13 al 22 ottobre
Quando si pensa al cioccolato, la mente può viaggiare tra le rinomate fabbriche svizzere o tra le profonde foreste del Sud America. Tuttavia, per molti amanti del cioccolato, l'Umbria ... ➔
Caratteristiche e coltivazione
Il topinambur, noto anche come girasole tuberoso, è una pianta originaria dell'America settentrionale ed è ampiamente coltivata in tutto il mondo. Questa radice tuberosa, appartenente ... ➔
per orto e giardino
Il bicarbonato di potassio è un composto chimico, con la formula KHC03. È una polvere bianca cristallina, solubile in acqua con un sapore leggermente alcalino. In campo medico, ... ➔
Cosa vedere e come arrivare
Oggi parleremo di un’altra meta turistica della bellissima Umbria fra le meno note, ma che chiunque sia alla ricerca di un luogo incontaminato, verde e fresco, dove fare una piacevole ... ➔